Certificazioni di Qualità ed Ambientali

 

CERTIFICAZIONE
SISTEMA DI GESTIONE
ISO 9001 – ISO 14001
PRODOTTO
CERTIFICATO
UNI EN 14749:2005
Certificazioni di Qualità ed Ambientali 1 - Preventivo Cucina Online Gratuito
SISTEMA QUALITA’ CERTIFICATO UNI EN ISO 9001:2015
Il produttore degli arredi è dotato di un sistema di processo certificato, soggetto a verifica annuale da parte dell’ente indipendente accreditato DNV.

Tale certificazione è la dichiarazione di un ente terzo che l’Azienda è conforme ad una certa normativa. Il concetto base è che l’ente certificante verifichi che tutte le strutture dell’azienda, dall’acquisto delle materie prime alla formazione del personale, dai controlli di qualità all’assistenza post-vendita, siano organizzate in modo da tenere sempre presenti le esigenze del cliente.
Lo scopo finale è di fornire una GARANZIA al cliente, sia per il rispetto delle caratteristiche tecniche e prestazionali concordate, che per le condizioni contrattuali pattuite.
L’applicazione delle norme ISO 9001:2015 garantisce ai clienti dell’azienda certificata il rispetto di precise regole organizzative interne, che determinano controlli prestazionali continui e presuppongono una maggiore efficienza nella gestione dei processi.

SISTEMA GESTIONE AMBIENTALE CERTIFICATO UNI EN ISO 14001:2015
Certificazioni di Qualità ed Ambientali 2 - Preventivo Cucina Online Gratuito
UNI EN ISO 14001:2015 è una norma internazionale a carattere volontario, che definisce come deve essere sviluppato un efficace Sistema di Gestione Ambientale in azienda.

Tale certificazione fornisce agli imprenditori la garanzia che le problematiche di carattere ambientale legate all’attività siano pienamente sotto controllo.

Con l’applicazione della norma ISO 14001:2015, il produttore di arredi ha colto l’occasione per inserire nella propria Mission aziendale 3 argomenti di forte attualità:

  1. Prevenzione dell’inquinamento
  2. Sviluppo sostenibile
  3. Ecocompatibilità dei prodotti

 

PRODOTTO CERTIFICATO UNI EN 14749:2005
A differenza del Nord Europa, in Italia poche aziende che producono mobili d’arredamento si preoccupano di garantire la sicurezza dell’utente finale.

Ciò nonostante esistono molte norme europee che prescrivono requisiti di sicurezza e metodi di prova da adottare.

La norma europea UNI EN 14749: 2005 “Mobili contenitori e piani di lavoro per uso domestico e per cucina – Requisiti di sicurezza e metodi di prova” ha recentemente sostituito la normativa UNI EN 1153/97, dando la possibilità a tutte le aziende produttrici di mobili (non solo cucine) di ottenere un certificato di prodotto europeo a patto di effettuare test di resistenza e durata sui prodotti finiti.

Il rispetto di tale normativa obbliga l’Azienda ad eseguire (tramite laboratori esterni ed indipendenti) una serie di test meccanici sui mobili soggetti ad uso pericoloso.